Il Tour è composto da Tour Roma (4 ore) e Tour Vaticano (4 ore).
Roma
Location consigliate:
- Colosseo
- Pantheon
- Fontana di Trevi
- Piazza di Spagna
- Piazza Navona
- Campidoglio
Vaticano
Location suggerite:
- Musei Vaticani
- Cappella Sistina
- San Pietro
Descrizione del Tour
Il Colosseo
Si tratta di un anfiteatro ellittico la cui costruzione è stata avviata dall’imperatore Vespasiano della dinastia Flavia nel 72 dC ed è stata utilizzata per simulazioni di caccia, combattimenti dei gladiatori ed eventi sportivi.

Vicino al Colosseo, troverete l‘Arco di Costantino. Un arco trionfale per celebrare la sconfitta di Maxentius da Costantino alla battaglia di Milvian Bridge. Continuando il nostro giro, vedrete il Circus Maximus, un antico stadio di corsadi carri, attualmente un parco, dove spesso si svolgono anche manifestazioni e concerti musicali.
Pantheon
Il Pantheon è uno dei monumenti meglio conservati.
Quest’ultimo è considerato il tempio di tutti gli dei. Fu costruito dall’imperatore Adriano per sostituire il Pantheon di Marcus Agrippa.

Al centro del monumento, un’apertura verso il cielo: un particolare architettonico che permette alla luce di entrare nel tempio. All’interno sono sepolti alcuni personaggi importanti: come Vittorio Emanuele II e Raffaello.
Fontana di Trevi
Un’altro spettacolare monumento è la Fontana di Trevi. Progettata da Nicola Salvi coniuga vari materiali come il travertino, marmo, intonaco e metalli. Attualmente può considerarsi una delle attrazioni più forti della Capitale. Inoltre fu anche set del celebre film: La Dolce Vita di Federico Fellini, con la famosa scena in cui Anita Ekberg si bagnava all’interno della fontana.

Piazza di Spagna
La scalinata di Trinità dei Monti in Piazza di Spagna rappresenta il cuore di Roma. Viene chiamata Piazza di Spagna in quanto era dimora dell’ambasciata spagnola presso la Santa Sede. Possiede 136 scalini. La scalinata fu progettata nel 1717 da Francesco de Sanctis e Alessandro Specchi per collegare l’ambasciata alla chiesa di Trinità dei Monti.
Sul fondo si trova la famosa fontana: La Barcaccia.

Piazza Navona
Piazza Navona è stata costruita al di sopra di un stadio Romano, e fù costruito dall’imperatore Domiziano prima dell’86 D.C. Questa zona sotterranea, è stata scoperta tra il 1936 ed il 1938 ed è visitabile solo con permessi speciali.

Questa piazza veniva utilizzata per competizioni e gare atletiche. Oggi la piazza è piena di artisti di strada. Nella piazza da non perdere: la Fontana dei Fiumi e la chiesa di Sant’Agnese in Agone.
Campidoglio
Altra tappa: il Campidoglio, definito “il cuore di Roma“. Ci mostrerà una vista mozzafiato sullo straordinario “Foro Romano” con le sue antiche rovine. Dalle diverse terrazze si può ammirare da un lato parte del centro storico e dall’altro alcune chiese storiche ed il Colosseo.

Nei pressi del Campidoglio il maestoso Monumento ai caduti “Il Vittoriano” noto anche come “L’Altare della Patria” fatto costruire in onore al primo re d’Italia Vittorio Emanuele II. Realizzato in marmo bianco viene anche chiamato “torta nuziale” per la sua forma e il suo colore bianco brillante.
Tour Vaticano
Il Tour ha una durata di 4 ore.
Musei Vaticani
I Musei Vaticani sono considerati i musei più importanti al mondo. E’ una tappa fondamentale per chi viene a visitare Roma. Qui sono raccolti i migliori capolavori dell’arte di tutti i tempi. Ottimamente conservati. Sono una preziosa testimonianza del passato grazie ai papi che raccolsero qui diversi capolavori. Nuove collezioni si sono aggiunte nel tempo fino ad arrivare ai giorni nostri.

Cappella Sistina
La Cappella Sistina viene definito “bene culturale di inestimabile valore”. Moltissimi pellegrini, da ogni parte del mondo, fanno testimonianza, venendo a visitare questo luogo. Vengono ad ammirare l’opera dei sommi maestri.

San Pietro in Vaticano
La basilica di San Pietro centro mondiale della cristianità, richiama pellegrini provenienti da ogni parte del mondo. All’interno vi sono molte opere d’arte tra cui statue in marmo e splendidi mosaici. La vecchia basilica fu costruita da Costantino nel IV sec. A.c. Sono state fatte altre ricostruzioni successivamente da altri artisti.

La Basilica ospita la Pietà, meravigliosa opera di marmo che rappresenta Cristo morente e Maria realizzata da Michelangelo Buonarroti. Sotto la cupola della Basilica, ammirerete il baldacchino in bronzo stile barocco di San Pietro disegnato da Gian Lorenzo Bernini.
Biglietti Monumenti: Per i nostri clienti, è possibile effettuare prenotazione per le catacombe, il Colosseo e tutti quei monumenti a pagamento, al fine di evitare code e perdite di tempo. Questo servizio va richiesto in fase di prenotazione del tour.
Da 1 a 7 persone